Latest post
Carcassonne: una breve recensione del popolare gioco da tavolo
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
GoPro Max, la nostra prova: tra action cam e video 360
Popular Posts
GoPro Max, la nostra prova: tra action cam e video 360
(623)
culturageek
Giugno 17, 2022
Oculus Quest 2: la realtà virtuale a portata di tasca
(611)
culturageek
Giugno 14, 2022
Il Monopoly: una classificazione delle edizioni tematiche
(609)
culturageek
Giugno 10, 2022
The Boyz, terza stagione: nichilismo ironico e dissacrante
(588)
culturageek
Giugno 15, 2022
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
(448)
culturageek
Settembre 25, 2022
Stay Connected
Home
Carcassonne è un gioco da tavolo di posizionamento tessere che ha conquistato il cuore di molti appassionati di giochi in tutto il mondo. In questa recensione approfondita, esamineremo il gioco sotto vari aspetti, dalla meccanica di gioco alle diverse edizioni e espansioni. Scopriamo insieme se Carcassonne merita un posto nella tua collezione di giochi.
Panoramica del Gioco
Carcassonne è un gioco da tavolo per 2-5 giocatori, ambientato nella famosa città medievale fortificata francese. I giocatori assumono il ruolo di fondatori che costruiscono un paesaggio meridionale francese, posizionando tessere e piazzando i loro seguaci, noti come "meeples", su varie caratteristiche del terreno per guadagnare punti vittoria.
Componenti del Gioco
I componenti di Carcassonne sono semplici ma di alta qualità. Il gioco include oltre 70 tessere di terreno finemente dettagliate, un segnapunti, e 40 meeples (8 per ciascun colore). Le tessere sono realizzate con cura e precisione, e il pezzo di partenza ha un retro di colore diverso, facilitando la ricerca all'inizio del gioco.
Come si Gioca
Il gameplay di Carcassonne è molto semplice e può essere suddiviso in tre azioni principali:
Piazzare una tessera
Posizionare un meeple (facoltativo)
Segnare le strade, le città o i chiostri completati
Piazzare una Tessera
I giocatori pescano una tessera da un mazzo e la posizionano sul tavolo, collegandola alle altre tessere già presenti. Le tessere devono essere posizionate in modo da far combaciare i vari elementi del terreno (campi, strade, città).
Posizionare un Meeple
Dopo aver posizionato una tessera, il giocatore può scegliere di posizionare uno dei suoi meeples su una delle caratteristiche del terreno della tessera appena posizionata, come strade, città, monasteri o campi. I meeples rimarranno sul terreno fino a quando la caratteristica non sarà completata, dopodiché verranno rimossi e il giocatore guadagnerà punti.
Segnare le Strade, le Città o i Chiostri Completati
Ogni volta che una strada, una città o un chiostro è completato, i giocatori che hanno i loro meeples su quelle caratteristiche guadagnano punti. I punti sono basati sulla dimensione della strada, della città o del chiostro e sul numero di meeples presenti.
Strategia di Gioco
Sebbene Carcassonne sia un gioco semplice e accessibile, offre comunque una buona dose di strategia e tattica. I giocatori devono decidere se concentrarsi sul completamento delle proprie strutture o cercare di ostacolare gli avversari, posizionando tessere in modo da rendere più difficile per loro terminare le loro strade, città o monasteri. Inoltre, la gestione dei meeples è fondamentale, poiché i giocatori devono bilanciare l'utilizzo dei propri meeples per guadagnare punti e assicurarsi di averne abbastanza in riserva per sfruttare le opportunità che si presentano durante il gioco.
Edizioni e Espansioni
Carcassonne ha visto numerose edizioni e espansioni nel corso degli anni. Alcune delle espansioni più popolari in lingua italiana includono:
Locande e Cattedrali
(Inns & Cathedrals): aggiunge locande lungo le strade e cattedrali nelle città, aumentando il potenziale di punteggio.
Commercianti e Costruttori
(Traders & Builders): introduce mercanti e costruttori che possono migliorare le città e velocizzare la costruzione di strade e città.
La Principessa e il Drago
(Princess & Dragon): aggiunge una principessa che può scacciare i cavalieri dalle città e un drago che può mangiare i meeples.
Abbazia e Sindaco
(Abbey & Mayor): introduce abbazie, che possono essere utilizzate per completare caratteristiche circostanti, e sindaci, che possono aumentare la tua influenza nelle città.
Oltre alle espansioni citate ve ne sono altre (crediamo abbiano raggiunto il numero complessivo di nove) alcune delle quali però non si trovano ancora in lingua italiana. Carcassonne inoltre è anche disponibile in diverse edizioni speciali, come una versione Winter Edition con un tema invernale e una versione Star Wars che combina il gameplay di Carcassonne con l'universo di Star Wars. Inoltre esistono edizioni che includono già alcune delle espansioni (non solo quelle citate), come la famosa "Carcassonne Big Box".
Giocare a Carcassonne: Pro e Contro
Pro:
Facile da imparare e giocare
Adatto a giocatori di tutte le età e livelli di esperienza
Componenti di alta qualità
Molte edizioni ed espansioni disponibili per mantenere il gioco fresco e interessante
Contro:
Potrebbe essere troppo semplice per alcuni giocatori esperti
La fortuna nel pescare le tessere giuste può avere un impatto significativo sul gioco
Conclusione: la nostra valutazione finale su Carcassonne
Carcassonne è un gioco da tavolo affascinante e coinvolgente che offre un'esperienza di gioco accessibile ma appagante. Grazie alla sua semplicità e alla vasta gamma di edizioni ed espansioni disponibili, Carcassonne ha il potenziale per diventare un pilastro nella collezione di giochi da tavolo di qualsiasi appassionato. Che tu sia un principiante nel mondo dei giochi da tavolo o un veterano esperto, Carcassonne è un gioco che merita di essere provato e apprezzato.
Gadgets
Gadgets
Funko Pop! I gadgets che hanno creato un fenomeno di costume
Giugno 13, 2022
Closed
Tecnologia
Fotografia e Video
Tecnologia
GoPro Max, la nostra prova: tra action cam e video 360
Giugno 17, 2022
Closed
Oculus Quest 2: la realtà virtuale a portata di tasca
Giugno 14, 2022
Giochi da Tavolo
Carcassonne: una breve recensione del popolare gioco da tavolo
Giugno 17, 2023
Closed
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
Settembre 25, 2022
1
Il Monopoly: una classificazione delle edizioni tematiche
Giugno 10, 2022
Closed
Breve storia del Monopoly, un gioco quasi centenario!
Giugno 9, 2022
Closed
Intrattenimento
The Boyz, terza stagione: nichilismo ironico e dissacrante
Giugno 15, 2022
Closed
Retrogames
Retrogames
Kid Icarus (NES 1987): alla riscoperta di un classico sulle orme di Pit
Giugno 7, 2022
Closed
Cultura Geek
Carcassonne è un gioco da tavolo di posizionamento tessere che ha conquistato il cuore di molti appassionati di giochi in tutto il mondo. In questa recensione approfondita, esamineremo il gioco sotto vari aspetti, dalla meccanica di gioco alle diverse edizioni e espansioni. Scopriamo insieme se Carcassonne merita un posto nella tua collezione di giochi.
Panoramica del Gioco
Carcassonne è un gioco da tavolo per 2-5 giocatori, ambientato nella famosa città medievale fortificata francese. I giocatori assumono il ruolo di fondatori che costruiscono un paesaggio meridionale francese, posizionando tessere e piazzando i loro seguaci, noti come "meeples", su varie caratteristiche del terreno per guadagnare punti vittoria.
Componenti del Gioco
I componenti di Carcassonne sono semplici ma di alta qualità. Il gioco include oltre 70 tessere di terreno finemente dettagliate, un segnapunti, e 40 meeples (8 per ciascun colore). Le tessere sono realizzate con cura e precisione, e il pezzo di partenza ha un retro di colore diverso, facilitando la ricerca all'inizio del gioco.
Come si Gioca
Il gameplay di Carcassonne è molto semplice e può essere suddiviso in tre azioni principali:
Piazzare una tessera
Posizionare un meeple (facoltativo)
Segnare le strade, le città o i chiostri completati
Piazzare una Tessera
I giocatori pescano una tessera da un mazzo e la posizionano sul tavolo, collegandola alle altre tessere già presenti. Le tessere devono essere posizionate in modo da far combaciare i vari elementi del terreno (campi, strade, città).
Posizionare un Meeple
Dopo aver posizionato una tessera, il giocatore può scegliere di posizionare uno dei suoi meeples su una delle caratteristiche del terreno della tessera appena posizionata, come strade, città, monasteri o campi. I meeples rimarranno sul terreno fino a quando la caratteristica non sarà completata, dopodiché verranno rimossi e il giocatore guadagnerà punti.
Segnare le Strade, le Città o i Chiostri Completati
Ogni volta che una strada, una città o un chiostro è completato, i giocatori che hanno i loro meeples su quelle caratteristiche guadagnano punti. I punti sono basati sulla dimensione della strada, della città o del chiostro e sul numero di meeples presenti.
Strategia di Gioco
Sebbene Carcassonne sia un gioco semplice e accessibile, offre comunque una buona dose di strategia e tattica. I giocatori devono decidere se concentrarsi sul completamento delle proprie strutture o cercare di ostacolare gli avversari, posizionando tessere in modo da rendere più difficile per loro terminare le loro strade, città o monasteri. Inoltre, la gestione dei meeples è fondamentale, poiché i giocatori devono bilanciare l'utilizzo dei propri meeples per guadagnare punti e assicurarsi di averne abbastanza in riserva per sfruttare le opportunità che si presentano durante il gioco.
Edizioni e Espansioni
Carcassonne ha visto numerose edizioni e espansioni nel corso degli anni. Alcune delle espansioni più popolari in lingua italiana includono:
Locande e Cattedrali
(Inns & Cathedrals): aggiunge locande lungo le strade e cattedrali nelle città, aumentando il potenziale di punteggio.
Commercianti e Costruttori
(Traders & Builders): introduce mercanti e costruttori che possono migliorare le città e velocizzare la costruzione di strade e città.
La Principessa e il Drago
(Princess & Dragon): aggiunge una principessa che può scacciare i cavalieri dalle città e un drago che può mangiare i meeples.
Abbazia e Sindaco
(Abbey & Mayor): introduce abbazie, che possono essere utilizzate per completare caratteristiche circostanti, e sindaci, che possono aumentare la tua influenza nelle città.
Oltre alle espansioni citate ve ne sono altre (crediamo abbiano raggiunto il numero complessivo di nove) alcune delle quali però non si trovano ancora in lingua italiana. Carcassonne inoltre è anche disponibile in diverse edizioni speciali, come una versione Winter Edition con un tema invernale e una versione Star Wars che combina il gameplay di Carcassonne con l'universo di Star Wars. Inoltre esistono edizioni che includono già alcune delle espansioni (non solo quelle citate), come la famosa "Carcassonne Big Box".
Giocare a Carcassonne: Pro e Contro
Pro:
Facile da imparare e giocare
Adatto a giocatori di tutte le età e livelli di esperienza
Componenti di alta qualità
Molte edizioni ed espansioni disponibili per mantenere il gioco fresco e interessante
Contro:
Potrebbe essere troppo semplice per alcuni giocatori esperti
La fortuna nel pescare le tessere giuste può avere un impatto significativo sul gioco
Conclusione: la nostra valutazione finale su Carcassonne
Carcassonne è un gioco da tavolo affascinante e coinvolgente che offre un'esperienza di gioco accessibile ma appagante. Grazie alla sua semplicità e alla vasta gamma di edizioni ed espansioni disponibili, Carcassonne ha il potenziale per diventare un pilastro nella collezione di giochi da tavolo di qualsiasi appassionato. Che tu sia un principiante nel mondo dei giochi da tavolo o un veterano esperto, Carcassonne è un gioco che merita di essere provato e apprezzato.
Chi siamo, perchè questo blog?
Cos’è la “geek culture”
Category: Giochi da Tavolo
Home
Giochi da Tavolo
culturageek
Giugno 17, 2023
6 min read
131
Carcassonne: una breve recensione del popolare gioco da tavolo
culturageek
Settembre 25, 2022
21 min read
448
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
culturageek
Giugno 10, 2022
16 min read
609
Il Monopoly: una classificazione delle edizioni tematiche
culturageek
Giugno 9, 2022
6 min read
428
Breve storia del Monopoly, un gioco quasi centenario!
Popular Post
GoPro Max, la nostra prova: tra action cam e video 360
(623)
culturageek
Giugno 17, 2022
Oculus Quest 2: la realtà virtuale a portata di tasca
(611)
culturageek
Giugno 14, 2022
Il Monopoly: una classificazione delle edizioni tematiche
(609)
culturageek
Giugno 10, 2022
The Boyz, terza stagione: nichilismo ironico e dissacrante
(588)
culturageek
Giugno 15, 2022
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
(448)
culturageek
Settembre 25, 2022
Newsletter
Weather
Dhaka
foschia
31
℃
35º - 28º
humidity:
56%
wind:
3 km/h
33
℃
Ven
27
℃
Sab
31
℃
Dom
29
℃
Lun
25
℃
Mar
28
℃
Mer
Ark Nova: la recensione del gioco che farà concorrenza a Wingspan
Eftakher Alam
16 Lug 2017
Wolverine Vecchio Logan | Fumetti Marvel
trendymag
11 Lug 2017
Wolverine Vecchio Logan | Fumetti Marvel
trendymag
11 Lug 2017
Wolverine Vecchio Logan | Fumetti Marvel
trendymag
11 Lug 2017
Wolverine Vecchio Logan | Fumetti Marvel
Nayen
30 Mar 2017
Guida ad Earth2 ed altri metaversi